Il Forex: cos’è e come funziona questo tipo di investimento speculativo e in che modo è possibile iniziare a fare trading sul Forex?
Se non sai ancora cos’e il Forex, leggi attentamente le informazioni riportate in questo articolo. Innanzitutto, una contrattazione sul mercato foreign exchange, conosciuto anche con il nome di Forex o FX, ha inizio quando viene scambiata una valuta per un’altra. E’ il mercato più grande del mondo in quanto a volumi di denaro scambiati e chiunque può prendervi parte.

Che cos’è il Forex? Significato
FOREX significa FOReign-EXchange, ed è il mercato nel quale vengono scambiate le valute e i metalli come l’oro o l’argento. E’ possibile contrattare, ovvero aprire nuove posizioni, 24 ore al giorno. Fanno eccezione i fine settimana, in cui il mercato è fermo.
Un classico esempio di contrattazione può essere quella sulla coppia EUR/USD.
Detto molto brevemente, l’Euro ha un valore in continua variazione nei confronti del dollaro. Tale valore corrisponde al tasso di cambio, che oggi può essere 1,2060 e domani 1,2160. Tali tassi li puoi leggere sul giornale, in televisione o aprendo il software del tuo intermediario per fare trading e sono continuamente aggiornati durante il corso della giornata.
A seconda che io decida di vendere o comprare i miei Euro, avrò due diversi prezzi per avviare la contrattazione: il prezzo di vendita o il prezzo di acquisto.
Il guadagno viene calcolato sulla differenza della fluttuazione. Se per esempio decido di acquistare 100 euro a 1,2060 dollari e tra cinque minuti il prezzo salirà 1,2070, posso decidere di venderli realizzando un utile.
Il FOREX non può definirsi un vero e proprio “mercato” come viene normalmente inteso. Dalla prospettiva economica si avvicina al concetto di “mercato ideale”: a differenza di tutti gli altri mercati finanziari del mondo, il Forex non ha una sede fisica ed è aperto 24 ore al giorno, fatta eccezione dei fine settimana: le contrattazioni nel Forex iniziano ogni giorno all’apertura dei mercati di Sidney e continuano con il passare delle ore nei mercati di Tokyo, Londra, Roma e New York.
Quando investi nel forex devi tenere conto delle fluttuazioni delle valute causate da eventi sociali, economici e politici che avvengono nelle varie nazioni del mondo durante il giorno o la notte.
Milioni di investitori e trader di tutto il pianeta contrattano nel mercato Forex. I partecipanti sono banche, organizzazioni, aziende ed ovviamente gli investitori privati come te, che grazie alle piattaforme software online possono avere accesso alle contrattazioni Forex direttamente dal proprio computer, a ogni ora del giorno, ed utilizzare la propria carta di credito in piena sicurezza per effettuare le transazioni online.
Chi investe sul Forex?
Chiunque puo’ investire sul Forex. I piccoli trader come possiamo essere io e te, compongono soltanto una modesta percentuale di chi opera in questo mercato: i principali investitori sono infatti le grandi istituzioni bancarie, le banche centrali, i governi, le compagnie multinazionali e le istituzioni finanziarie.
Si stima che oltre il 90% del mercato Forex sia di natura speculativa. In altre parole chi acquista o vende le valute non ha nessuna intenzione di utlizzarle, ma soltanto ottenere un ricavo sulla variazione del loro tasso di cambio.
Se vuoi avere maggiori informazioni su chi investe sul Forex, ti rimando all’articolo sui partecipanti a questo tipo di investimento.
Le transazioni
Come appena scritto, la maggior parte di transazioni nel Forex sono di natura speculativa e sempre più investitori stanno avvicinandosi a questo mercato, soprattutto da quando è possibile investire utilizzando uno smartphone o il computer di casa propria. Scoprirai nei prossimi articoli come fare, ma per il momento sappi che sei arrivato nel momento giusto. Il mercato è sempre piu’ florido e le opportunità di guadagno sono alla portata di tutti, nonostante si presentino rischi sostanziali a causa dell’elevata imprevedibilità e volatilità.
Ciò che rende emozionante il Forex trading è il coinvolgimento di banche, corporazioni internazionali, aziende, manager, speculatori e investitori privati che vengono messi allo stesso livello. E’ infatti impossibile che si verifichino episodi di insider trading poichè nessuno può ricevere notizie prima di altri: è il mercato globale che guida l’andamento delle valute.
Un esempio pratico di Forex trading
L’obbiettivo di chi investe nel mercato forex è quello di guadagnare dai movimenti del denaro.
Il trading avviene sempre speculando su una coppia di valute. Per fare un esempio, mettiamo che l’anno scorso la coppia EUR/USD veniva scambiata a 1,358 (1 eur = 1,358 dollari U.S). Questo tasso di scambio viene chiamato in inglese “Forex Rate”.
Se dunque l’anno scorso avessimo comprato 1.000 euro, li avremmo pagati 1.358 dollari. Se avessimo deciso di venderli un anno dopo, ovvero oggi, e il prezzo di scambio di un euro è di $1,471, avremmo quindi ceduto 1.000 euro per l’equivalente di 1.471 dollari. Nell’arco di poco più di dodici mesi, l’Euro (il numeratore nella coppia EUR/USD) è aumentato di valore nei confronti del Dollaro ed avremmo ottenuto un guadagno di 113 dollari.
Ma per fare trading sul forex, non è necessario comprare e aspettare un anno. Cio’ che rende questo investimento altamente speculativo, è il fatto che puoi fare una compravendita piu’ volte al giorno, approfittando delle fluttuazioni della coppia di valute nell’arco della giornata. Capirai in seguito come fare, ma per il momento sappi che questo tipo di compravendita è cio’ che la maggior parte dei trader fanno.
Aprire Posizioni Di Acquisto o Di Vendita
Quando decidi di investire nel Forex puoi aprire posizioni di acquisto o di vendita. Aprirai posizioni “long” di acquisto se ritieni che la valuta acquistata possa aumentare il proprio valore in relazione alla valuta che vuoi vendere. Se la valuta che hai acquistato si apprezza, potrai rivenderla successivamente ottenendo un profitto.
Al contrario se pensi che una moneta possa diminuire il proprio prezzo d’acquisto nei confronti dell’altra, aprirai posizioni di vendita chiamate “short”.
Se per il momento questi due termini ti sono ancora sconosciuti, non ti preoccupare. Aprofondirai il concetto di long e short proseguendo la lettura delle pagine successive della guida.
Puoi inoltre impostare ordini automatici, come lo stop-loss e il take profit, che chiudono la contrattazione a livelli stabiliti, in modo da avere sotto controllo l’investimento anche quando non stai facendo trading attivamente. In questo modo potrai controllare eventuali perdite di denaro.
Quando fare Trading? Gli Orari del Forex
Ogni ora del giorno e della notte un centro finanziario è aperto al business. Banche, speculatori e istituzioni contrattano in valute per svariati trilioni di dollari. La tabella qui sotto riporta gli orari di apertura e chiusura delle principali borse mondiali.
Borse Mondiali | Stati Uniti (NY) | Europa (GMT) |
Apertura di Tokyo | 19:00 | 0:00 |
Chiusura di Tokyo | 4:00 | 9:00 |
Apertura di Londra | 3:00 | 8:00 |
Chiusura di Londra | 24:00 | 17:00 |
Apertura di New York | 8:00 | 13:00 |
Chiusura di New York | 17:00 | 22:00 |
L’attività principale di chi investe nel Forex consiste nel valutare la fluttuazione dei tassi di cambio (exchange rate) delle principali valute mondiali (Euro, Dollaro americano, Yen giapponese, Sterlina britannica, Franco svizzero, Dollaro canadese, Dollaro australiano…) e trarre un profitto vendendole o acquistandole.
Il mercato del Forex è chiuso durante il fine settimana.
Il Forex E’ rischioso?
Si. Il Forex è un tipo di investimento considerato ad alto rischio, proprio per i veloci cambiamenti legati al mercato e alle divise.
Nel corso della lettura comprenderai pero’ che il ritorno di investimento (ROI) è tuttavia piuttosto alto, e in Italia i guadagni derivanti dal trading sui mercati valutari sono tassati soltanto se la valuta acquistata viene mantenuta e non viene venduta per 7 giorni lavorativi, e se il loro importo è maggiore di 51.645,69 euro.
Cosa fare Adesso?
Adesso che sai che cos’è il Forex trading e come funziona questo tipo di investimento, ti consiglio di continuare con gli articoli successivi della guida. Imparerai tutti i concetti fondamentali e capirai come iniziare a fare trading dal tuo computer o dal tuo smartphone.