0-9
A
B
Base currency
La “valuta base” che compone una coppia per lo scambio, ed è la prima valuta indicata nello scambio (nella coppia EUR/USD la valuta base è rappresentata dall’Euro).
Bear Market
Mercato in calo dovuto ad eventi negativi.
Bid
Viene detto Bid il prezzo di una valuta.
Bid/Ask Spread
Rincaro del prezzo necessario per vendere (bid) o acquistare (ask) una valuta.
Bull Market
Mercato positivo e/o in ripresa.
C
Cable
è il valore della Sterlina britannica rispetto al Dollaro USA (GBP/USD).
Call Rate
Rappresenta il tasso d’interesse monetario su base giornaliera.
Central bank
La banca “centrale” o di riferimento di ogni Nazione, come ad esempio la Banca Centrale Europea (BCE) o La Federal Reserve (FED) Statunitense.
Cross Rate
è il tasso di cambio tra due valute, calcolato in rapporto con il tasso di interesse in rapporto del dollaro americano.
Currency
Unità  di riferimento della valuta di una nazione.
Currency Risk
Rischio di perdita in caso di cambiamento dei tassi.
Currency Swap
Cambiamento degli interessi delle valute.
D
Devaluation
Svalutazione di una valuta con il seguente rincaro dei beni importati.
Dollar
Dollaro, abbreviato con il simbolo USD – Valuta di riferimento degli Stati Uniti.
E
Euro
EUR – Valuta di riferimento dei paesi che fanno parte della unione monetaria europea.
Exchange rate
Tasso di cambio tra due valute.
F
Federal Reserve
FED – La Federal Reserve è la banca di riferimento del mercato statunitense.
Foreign Exchange Market
Il mercato delle valute, che prende anche il nome di Forex, in cui viene acquistata una valuta e simultaneamente venduta un’altra.
Foreign Exchange Swap
Il FX Swap è la variazione dei tassi di cambio.
Fundamental Analysis
Analisi Fondamentale. Analisi dei dati economici per valutare cambiamenti nei mercati finanziari.
G
G8
Le otto nazioni più industrializzate.
GTC Order
Ordine di comprare o vendere valuta ad un prezzo stabilito, valido fino a quando non viene annullato.
H
Hedge fund
Fondo di investimento privato per operazioni di breve termine ad alto rischio.
I
J
K
L
Liquidity
Liquidità  del mercato. Situazione in cui grandi transazioni vengono accettate. Un mercato liquido garantisce spreads bid/ask più bassi, rispetto ad una situazione in cui il mercato è meno liquido.
Long
Si ha la posizione “Long” quando la quantità  acquistata supera la quantità  messa in vendita. In questo caso il prezzo della valuta aumenta.
M
Margin
è il margine da depositare che serve a proteggere eventuali perdite che possono derivare da cambiamenti nei prezzi.
Margin Call
Chiamata per fare un deposito minimo destinato a coprire un movimento negativo sul mercato.
Market Maker
Dealer che propone un prezzo in bid ed in ask.
N
O
Offer
Offerta. Prezzo entro il quale un trader è pronto a vendere.
Open Position
Posizione ancora aperta, il trade è attivo.
Over The Counter
OTC – Negoziazione condotta “fuori quota”.
Overnight Trading
Operazione di mercato effettuata tra le 21.00 e le 8.00 del giorno successivo.
P
Pip
Il pip o tick è il più piccolo incremento possibile che può essere registrato per un tasso di cambio. Equivale di norma ad un punto base che è di 0.0001 nelle coppie EUR/USD, GBD/USD, USD/CHF e .01 nella coppia USD/JPY).
Political Risk
Rischio politico, situazione incerta nei mercati.
Position
Quantità  di valuta posseduta da un investitore.
Q
R
Risk Capital
Capitale massimo che un trader può investire.
S
Settlement
Regolazione di una valuta.
Short
Vendere una valuta senza effettivamente possederla ed aspettare che il prezzo scenda in modo da poter essere riacquistata realizzando un guadagno.
Spot
Transazione effettuata istantaneamente.
Spread
Scarto tra domanda e prezzo di vendita. Piccoli spread indicano una grande liquidità.
Stop Loss Order
Quando la contrattazione è in perdita, l’investitore che adotta lo Stop-Loss non perde mai più denaro di quanto ha depositato come margine, poichè la trattativa viene chiusa automaticamente.
Swap
Combinazione tra due operazioni forward che hanno diverse date di maturazione o combinazione tra un’operazione spot ed una forward.
T
Technical Analysis
Analisi tecnica. Studio dei mercati attraverso grafici.
Tick
Vedi Pip
U
Uptick
Prezzo più alto del valore precedente.
V
W
X
Y
Z

Broker Raccomandati: