L’analisi tecnica è un metodo che viene ampiamente utilizzato per ipotizzare i movimenti futuri dei prezzi prendendo in analisi i dati di mercato in un determinato arco di tempo.
Gli investitori che poggiano le proprie strategie di trading sull’analisi tecnica, fanno affidamento a un campione di dati storici che descrivono l’andamento di un prezzo o di un bene in un determinato periodo temporale. In base ai risultati forniti dal campione e tenendo conto di alcuni parametri e variabili, è possibile prevedere l’andamento futuro di un cross studiandone la storia passata.
Il Forex è un mercato aperto 24 ore al giorno, i dati a disposizione sono numerosi e per ipotizzare situazioni future vengono in aiuto strumenti come grafici, indicatori ed informazioni sui trend. Ci sono alcuni punti cardine che costituiscono l’analisi tecnica:
Nei movimenti di mercato è considerato tutto
Questo è il postulato più importante dell’analisi tecnica. I prezzi vanno studiati tenendo in considerazione il detto “Market action discounts everything”, ovvero “Il mercato sconta tutto”. Ogni fattore che influenza i prezzi, sia esso di natura sociale, politica o economica, è già stato preso in considerazione nel grafico di riferimento.
I traders che basano i loro investimenti sull’analisi tecnica ritengono quindi che non è necessario ricorrere all’interpretazione dei fattori che hanno determinato il prezzo.
Nell’andamento di un cross sono già incorporati tutti quei fattori di tipo economico, sociale e politico che hanno determinato il trend di una coppia di valute. Detto in parole più semplici, se la domanda supera l’offerta, per l’analisi fondamentale la conclusione è che i prezzi sono destinati a salire. Per l’analisi tecnica è invece il contrario: l’aumento del prezzo d’acquisto è segno che la domanda ha superato l’offerta.
I prezzi seguono i trend
L’analisi tecnica si basa sui trend e sullo studio dei pattern che definiscono un andamento. Come scritto in un nostro articolo precedente, un trend tende ad avere un andamento continuo, ed è bene continuare a seguirlo fino a quando non appaiono segni di inversione. Per comprendere se è il momento giusto per comprare o vendere una coppia di valute, è importante utilizzare una strategia basata sui breakout, ovvero i punti di rottura di un supporto o di una resistenza che comportano un’inversione del trend in atto.
La storia si ripete
I pattern sono oggetto di analisi da oltre 100 anni e l’andamento di essi è stato continuamente registrato e catalogato. Per molti tipi di pattern vi è un andamento associato e consolidato nel tempo, ed è quindi molto probabile che al ripetersi di tale pattern vi sia una previsione di un risultato già ottenuto in precedenza.
Gli strumenti dell’analisi tecnica più utilizzati sono i grafici, siano essi lineari, a barre o candlestick. Questi ultimi sono diventati da alcuni anni il tipo di grafico più usato da chi fa questo tipo di analisi.
Conclusione
In conclusione, l’analisi tecnica è un metodo utile per cercare di prevedere l’andamento di un cross analizzando pattern ed evoluzione di esso nel corso del tempo. Nei prossimi articoli approfondirai ulteriormente questo tipo di analisi attraverso lo studio di oscillatori e indicatori.
Se desideri esercitarti nella compravendita di valute, il broker London Capital Group mette a disposizione la sua piattaforma MetaTrader con la quale puoi fare pratica in modalità gratuita o in modalità real money. Apri un conto su LCG.
Continua a leggere gli altri articoli della Guida Livello Base.

Istruzioni Passo a Passo per diventare un Professionista del Forex!
Un ebook scritto in modo chiaro e diretto, dal prezzo accessibile, rivolto a te che vuoi imparare a investire rapidamente nel mondo delle valute attraverso esempi pratici da applicare immediatamente.
Pingback: La teoria di Dow: analisi tecnica | Area FOREX.com
Ciao Nicoletta, ti consiglio di scaricare metatrader. Oltre ai grafici in tempo reale trovi una grande quantità di indicatori.
chi mi suggerisce dove trovare i dati per costruire dei grafici decenti?