Come funziona il mercato del Foreign Exchange

Questo articolo introduce i concetti di transazione, analisi tecnica, analisi fondamentale, prezzo bid e prezzo ask.

Il mercato forex è senza dubbio il più grande ed affascinante dei mercati. Il Forex ha inizio ogni volta che una valuta viene scambiata per un’altra. La compravendita di valute permette di guadagnare in base alla fluttuazione del denaro.

Il Forex è un tipo di trading unico e altamente speculativo. Chi investe in questo mercato compra e vende coppie di valute, come Eur/Usd, Usd/Chf, Usd/Cad. Questo è il mercato più grande del mondo ed ha un giro di affari maggiore di oltre 30 volte il volume degli equity trades statunitensi.

Questo tipo di investimento è comunque relativamente nuovo: è stato fatto conoscere al pubblico verso la fine degli anni Novanta. Prima di allora potevano partecipare al gioco del Forex soltanto le grandi banche, le multinazionali ed i grandi investitori con un forte background finanziario. Ancora oggi oltre il 70% delle transazioni viene fatto dalle grandi banche come la HSBC, la Barclays, la Goldman Sachs, la ABN Amro, la Morgan Stanley, la Merril Lynch, la UBS e la Citi Group.

Contrattazioni

Quando ha inizio una contrattazione, si ha un acquisto ed una vendita di due valute scelte dall’investitore. Si ha quindi un prezzo bid ed un prezzo ask. Se per esempio si vendono Euro per Dollari Americani: Eur/Usd 1.3341/1.3343. 1.3341 prende il nome di prezzo bid, mentre 1.3343 è comunemente conosciuto come ask o prezzo d’acquisto. “BID” è il prezzo al quale puoi vendere la valuta di base, mentre ASK è il prezzo al quale puoi comprarla.

Analisi Fondamentale

Il termine analisi fondamentale si riferisce allo studio di tutti gli elementi che infliuenzano l’economia di una particolare entità . Nel forex trading ogni decisione presa dai governi, dalle banche ed ogni evento naturale è considerato come fondamentale per predirre i trend delle valute. Questo tipo di analisi applica spesso metodi precisi per convertire il risultato dello studio in un accurato indicatore di prezzo.

Analisi Tecnica

L’analisi tecnica definisce invece i movimenti del mercato dal punto di vista degli eventi che si succedono all’interno di esso. Il termine tecnico si applica in tutti i campi del trading, dalle opzioni ai futures. Generalmente lo scopo dell’analisi tecnica è quello di trovare cambiamenti ai trend del mercato, che indicano il momento giusto per entrare od uscire da esso. Ai trader è sempre suggerito di imparare più di un metodo di analisi perchè nessuna di queste tecniche può essere accurata al 100%. Ciò che viene consigliato caldamente è di imparare sia l’analisi tecnica che quella fondamentale, per ridurre il rischio di perdita dell’investimento.

Senza dubbio il Forex sta diventando sempre più popolare rispetto agli altri tipi di trading. Non vi è accesso limitato al mercato, non ci sono problemi di liquidità , non esistono commissioni ed i margini di investimento sono alti anche con capitali bassi. Il forex può beneficiare a moltissimi investitori, ma se sei nuovo ti consigliamo di imparare le basi prima di buttarti a capofitto: articoli, notizie, seminari, ebooks ed altro materiale didattico sono un passaggio obbligato per chi vuole guadagnare seriamente con questo mercato.

Continua a leggere gli altri articoli della Guida Livello Base.

Corso di Forex

Istruzioni Passo a Passo per diventare un Professionista del Forex!

Un ebook scritto in modo chiaro e diretto, dal prezzo accessibile, rivolto a te che vuoi imparare a investire rapidamente nel mondo delle valute attraverso esempi pratici da applicare immediatamente.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Broker Raccomandati: