Se decidi di fare trading utilizzando il metodo dell’analisi tecnica, il primo passo da fare è quello di prendere familiarità con gli indicatori più semplici e poi successivamente approfondire introducendo gradualmente strumenti più complessi.
Gli indicatori sono dei segnali visuali che vengono tracciati sui grafici e sono il risultato di calcoli matematici che prendono in considerazione dati come il volume ed il prezzo variabile in un determinato periodo temporale.
Questi segnali indicano il comportamento del nostro cross e se interpretati correttamente danno segnali importanti sulla direzione futura.
Se vuoi imparare questo metodo di trading senza complicarti la vita, ti consiglio di studiare un indicatore alla volta. Quando avrai imparato a interpretare con precisione il primo indicatore potrai passare ai successivi.
In ogni caso non utilizzarne troppi alla volta, anche quando sarai più esperto. Un grafico “disordinato” e pieno di segnali potrebbe creare confusione e farti mancare buone opportunità di ingresso o di uscita.
Ricorda che questi strumenti sono da considerare unicamente come un aiuto alla tua analisi. Purtroppo non sono in grado di prevedere il futuro, ma danno indicazioni statistiche per prendere una decisione più consapevole.
Da dove partire
Innanzitutto è utile separare concettualmente due termini che sono ampiamente utilizzati: indicatori e oscillatori.
I primi sono disegnati direttamente sul grafico e indicano la situazione del nostro cross. I secondi invece sono tracciati al di fuori del grafico principale e si muovono entro valori di riferimento o all’interno di un minimo e di un massimo.
Di seguito troverai alcuni degli indicatori e degli oscillatori più importanti. Essi rappresentano la base su cui costruire le tue conoscenze future. Se vuoi esercitarti anche tu, ma non hai ancora nessuno strumento per fare trading, puoi scaricare MetaTrader dalla sezione download e mettere in pratica gratuitamente le nozioni che apprenderai in questo e negli altri articoli della guida.
La media mobile
Questo indicatore è stato trattato ampiamente nella guida, ed è molto semplice da applicare. In inglese viene chiamato moving average e può essere semplice, esponenziale o pesata. Sul grafico è una linea che attraversa le candele dei prezzi.

Puoi impiegare la media mobile per confermare il trend in corso e generare segnali di trading usando la tecnica delle convergenze spiegate nell’articolo di approfondimento su questo strumento.
L’RSI, ovvero il Relative Strenght Index
Questo strumento è molto utile per determinare situazioni di ipercomprato e ipervenduto. Viene approfondito in questa pagina, nella quale viene spiegato come applicarlo e come individuare inversioni del prezzo.

Puoi abbinare l’RSI alla media mobile, oppure utilizzarlo individuando pattern di doppio minimo o doppio massimo. Se non sai che cosa sono, clicca su “Guida” nel menu in alto e dai una lettura alla sezione “Guida Livello Avanzato”.
Il MACD
Il moving average convergence divergence (MACD) è un altro oscillatore molto interessante, che è bene conoscere. Serve per individuare segnali di vendita o di acquisto.
Puoi approfondirlo qui imparando una tecnica efficace di trading.
Se utilizzi MetaTrader ti consiglio di non utilizzare l’indicatore di default, ma applicare il MACD che puoi scaricare nell’area download del nostro sito. Quest’ultimo ti fa risparmiare tempo prezioso perchè ha la signal line calcolata automaticamente e ti permette di entrare in gioco rapidamente.

Questi che hai appena visto sono tra gli indicatori più importanti, che ogni trader dovrebbe conoscere come le proprie tasche.
Come hai appreso poco fa, il metodo più efficace è quello di non complicarti la vita riempiendo il grafico con mille figure che non fanno altro che creare confusione. Usa un numero ragionevole di indicatori e se vuoi usarne di più alternali in modo da avere sempre un’immagine pulita.
Leggendo la guida potrai approfondire la conoscenza di questi indicatori o impararne di nuovi. MetaTrader è senza dubbio uno dei migliori software per imparare a fare trading sul Forex.
Continua a leggere gli altri articoli della Guida Livello Base.

Istruzioni Passo a Passo per diventare un Professionista del Forex!
Un ebook scritto in modo chiaro e diretto, dal prezzo accessibile, rivolto a te che vuoi imparare a investire rapidamente nel mondo delle valute attraverso esempi pratici da applicare immediatamente.