I dati macroeconomici sono utili per misurare lo stato di salute di una nazione e nel Forex vengono utilizzati per prevedere il rafforzamento o l’indebolimento di una valuta.
Avrai sicuramente sentito parlare di indicatori economici. Questi dati sono dei numeri statistici misurati in un determinato arco di tempo e forniscono delle stime di crescita per i mesi successivi. Le informazioni prodotte da essi vengono sfruttate soprattutto da chi fa trading con il metodo dell’analisi fondamentale. L’insieme dei risultati di uno o più indicatori suggeriscono un miglioramento o un peggioramento della situazione economica e sono utili per determinare la tua strategia futura su un cross.
Tra i dati economici si distinguono i dati microeconomici e macroeconomici. Ma qual è la differenza fra i due? I primi si riferiscono allo studio dei costi e dei benefici di una singola azienda, o di un singolo consumatore. I secondi – che vedrai nel dettaglio in questo articolo – misurano alcuni fra i parametri più rilevanti di una nazione.
Lo studio della macroeconomia è molto complesso e affascinante al tempo stesso, perchè diversi fattori possono influenzare un dato, che spesso di basa su aspettative di crescita o di produzione futura. Questi dati non vengono utilizzati soltanto per fare trading, ma vengono considerati dai governi nazionali per prendere decisioni di politica economica.
In seguito alla pubblicazione di un dato macroeconomico è possibile che nel mercato si verifichino situazioni di alta volatilità.
Quali sono i principali indicatori che è utile seguire?
Prodotto Interno Lordo (PIL)
Il PIL è il dato più importante che descrive la crescita di una nazione. Viene pubblicato su base trimestrale e rappresenta la somma di tutti i beni e di tutti i servizi prodotti dalla nazione nell’arco di un anno. La situazione del PIL è una fotografia sullo stato di salute economico di uno stato.
Quando utilizzi questa misurazione per fare trading, prendi in considerazione il prodotto interno lordo reale, che tiene in considerazione la crescita inflazionaria e del potere di acquisto.
I dati del PIL sono determinati alla fine del periodo di misurazione e danno una stima di crescita o di regressione per i periodi successivi.
Dati sull’occupazione
I dati sull’impiego forniscono informazioni sulla forza lavoro di un Paese. Indicano quanti posti di lavoro sono creati e quanti sono stati persi. Misurano la percentuale della forza lavoro e il numero di persone che chiedono l’indennità di disoccupazione.
In genere quando una economia è in crescita il valore del PIL reale aumenta e i valori di disoccupazione si attestano su valori bassi. Al contrario in un momento di stallo economico, la produzione diminuisce e di conseguenza la domanda di impiego.
Inflazione
Il tasso di inflazione è un altro importante indicatore macroeconomico. Tale valore vene misurato attraverso l’Indice dei Prezzi al Consumo e dal deflatore del PIL.
L’indice dei prezzi al consumo misura la variazione dei prezzi al dettaglio sui beni e sui servizi in un determinato periodo di tempo. Il deflatore del PIL invece equivale alla misurazione tra il PIL nominale ed il PIL reale. Se il PIL nominale risulta più alto del PIL reale, viene registrato un aumento dei prezzi sul mercato.
L’inflazione è correlata al potere d’acquisto di una moneta e influisce sul suo valore di cambio in proporzione alle altre valute. Se l’economia è in sviluppo avviene l’aumento dell’Indice dei prezzi al consumo e i tassi d’interesse hanno un incremento. La valuta acquista di conseguenza un valore maggiore.
Bilancia dei pagamenti
La Bilancia dei pagamenti indica le operazioni effettuate con gli altri stati esteri ed equivale al rapporto tra i pagamenti ricevuti ed i pagamenti effettuati. Misura la quantità monetaria delle importazioni e delle esportazioni. Quando i pagamenti ricevuti sono maggiori dei pagamenti inviati, la bilancia è positiva, l’economia è forte e la valuta nazionale si rafforza.
Questi sono alcuni dei numerosi indicatori macroeconomici. Conoscerli è molto utile per essere al corrente sullo stato di salute delle varie economie mondiali e per prendere decisioni in maniera consapevole.
Per fare pratica con un conto di trading visita invece la pagina di download, dove puoi scaricare gratuitamente il software MetaTrader.
Approfondimento sugli Indicatori Macroeconomici
http://fr.slideshare.net/areaforex/indicatori-macroeconomici-areaforexcom
Continua a leggere gli altri articoli della Guida Livello Base.
Tagged with: analisi fondamentale • dati macroeconomici • guida al forex • indicatori economici • slides

Istruzioni Passo a Passo per diventare un Professionista del Forex!
Un ebook scritto in modo chiaro e diretto, dal prezzo accessibile, rivolto a te che vuoi imparare a investire rapidamente nel mondo delle valute attraverso esempi pratici da applicare immediatamente.
Pingback: Macro e micro fatti in casa | iMille