Stop and Reverse (SAR) Parabolico

Il SAR Parabolico è uno strumento di analisi tecnica che viene ampiamente utilizzato per via della sua semplicità. E’ un indicatore di Momentum che serve a determinare le probabilità di inversione di un trend.

Il SAR parabolico non è un oscillatore, ma viene inserito all’interno del grafico al di sopra o al di sotto delle candele. Serve per determinare non tanto un punto di ingresso nel trade, quanto un punto di uscita. E’ utile per esempio per impostare lo Stop Loss in un mercato in tendenza.

Di seguito puoi vedere il SAR in azione. Le due linee tratteggiate in verde sono il nostro indicatore. Esse seguono una traiettoria parabolica in corrispondenza dei prezzi open e close delle candele.

indicatore parabolic sar
Il SAR Parabolico inserito nel grafico – Clicca per ingrandire

Una curva parabolica si trova al di sotto delle candele in un trend ascendente, mentre in un trend discendente avviene l’opposto. La curva che viene a formarsi definisce un livello di trailing stop: quando viene toccata dalla candela, la posizione sul mercato va chiusa e invertita.

Quando i puntini si trovano vicini alla candela significa che è stato raggiunto un nuovo massimo o un nuovo minimo, a seconda del trend in corso.

Come utilizzare il SAR Parabolico

L’indicatore è utile in qualsiasi time frame, ma viene particolarmente apprezzato per chi fa trading sul breve periodo. Non è per niente affidabile e andrebbe evitato l’impiego in un mercato laterale, ovvero quando c’è assenza di tendenza.

Molto spesso un grafico a candele non facilita la lettura del SAR Parabolico. Per questo motivo cambio la tipologia di chart quando voglio avere una lettura pulita. Se anche tu usi MetaTrader, puoi passare ad un grafico a barre facendo click con il tasto destro e selezionando “Proprietà”.

Nell’immagine successiva puoi vedere l’indicatore applicato allo stesso grafico, nello stesso timeframe, ma in visualizzazione a barre:

SAR in chart ohlc
Il SAR in un grafico a barre – Clicca per ingrandire

Come regola generale dovresti chiudere posizioni long nel momento in cui il prezzo scende al di sotto del SAR. Allo stesso modo dovresti chiudere posizioni short quando il prezzo sale al di sopra del SAR.

Quando apri una nuova posizione puoi basarti sul SAR Parabolico per vedere in quale direzione del trend ti trovi e se i prezzi sono vicini ai loro massimi. Non appena il prezzo supera la linea viene a formarsi un segnale di inversione.

Per aumentare il dettaglio di analisi puoi usare il SAR insieme ad altri indicatori come l’RSI o il MACD.

Nell’esempio in figura puoi vedere il MACD applicato al chart di prima: per approfondire questo indicatore ti rimando a questo articolo.

sar in abbinamento con altri indicatori
SAR e MACD in azione – Clicca per ingrandire

Dopo avere utilizzato il MACD in abbinamento al SAR puoi notare come ci siano minori segnali di acquisto. Gli altri segnali intermedi possono essere sicuramente seguiti, ma con un rischio molto più alto, essendo la variazione dei prezzi molto rapida.

L’ultimo intreccio del MACD e la parabolica restituiscono un segnale di vendita e un’indicazione su quale sarà il nostro punto di uscita.

Continua a leggere gli altri articoli della Guida Livello Avanzato.


Tagged with:


Impara a Fare Trading su MetaTrader!

Diventa un esperto di MetaTrader, la piattaforma professionale per fare trading sul forex. Questo ebook gratuito è diviso in cinque capitoli che introducono le funzionalità di base ti guideranno a effettuare il tuo primo ordine di compravendita.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Broker Raccomandati: